Quali sono le domande da porre al gestore di una location?

Sei alla ricerca della location di matrimonio perfetta per le tue nozze? Questo articolo fa al caso tuo.

Segui il nostro blog, troverai tanti suggerimenti, consigli ed idee originali per aiutarti a rendere il tuo sogno realtà.

I matrimoni sono un momento di grande emozione per gli sposi. Questo traguardo, così felice nella vita di una coppia, comporta sicuramente un grande impegno affinché quel giorno sia tutto perfetto.

Una delle prime scelte da effettuare è la ricerca della location e la sua relativa conferma, in quanto alcune sono davvero molto richieste, soprattutto nel corso dei mesi estivi. La location andrà bloccata con largo anticipo, è consigliabile prenotarla subito dopo la Chiesa, quindi circa dodici mesi prima del matrimonio.

come scegliere location matrimonicome scegliere location matrimoni

Aspetti fondamentali nella ricerca di una location di matrimonio

Uno degli aspetti fondamentali da tenere in considerazione nella scelta della location è il budget che avete a disposizione, fissate una spesa massima e cercate di non discostarvi troppo da questa cifra. Importante è anche il periodo prescelto, la stagine invernale infatti, avendo una richiesta inferiore, vi permette di avere tempistiche più rilassate e prezzi vantaggiosi.

Pensate a quele tipologia di location si avvicina di più ai vostri gusti e se possibile andate a visitarla insieme, lasciandovi trasportare dalle emozioni che suscita in voi senza però mai dimenticarvi degli aspetti pratici a cui dovrà rispondere.

VILLE E CASTELLI:

per chi desidera un’atmosfera da sogno. Sono senza dubbio location affascinanti ma anche le più costose. Perfette per cerimonie più formali, sono sempre molto richieste e la prenotazione va fatta con molto anticipo.

AGRITURISMI:

immerse nel verde, dallo stile rustico sono location più accessibili, vi permettono di contenere le spese. Con un allestimento studiato sono una valida alternativa.

RISTORANTI:

la scelta è ampissima, per tutti i gusti e per tutti i budget. Ci sono piccole osterie adatte solo a matrimoni informali e con pochi invitati, così come grandi ristoranti con enormi giardini adatti a ospitare centinaia di persone. Importante accertarsi che la capienza del locale consenta di accogliere tutti i vostri ospiti. Inoltre. se il ristorante offre un parcheggio interno, gli invitati non potranno che apprezzare la cosa.

SALE DA RICEVIMENTO:

una via di mezzo tra la villa e il ristorante. Una bella e sfarzosa sala farà sicuramente un figurone, soprattutto se il matrimonio si svolge in inverno e il giardino diventa quindi pressochè inutilizzabile.

Per leggere le altre tempistiche, vedi l’articolo del blog: Come organizzare il matrimonio perfetto

La scelta della location è una delle primissime cose da fare, è un momento molto difficile e delicato perché sarà la cornice del vostro giorno.

domande location matrimoni

L’elenco delle domande da fare

Ecco alcune domande da porre e da porvi durante una prima visita nella location in cui desiderate sposarvi:

  • Quanti invitati potrà ospitare?

È fondamentale conoscere la capienza massima della struttura e saperlo con precisione, in quanto alcuni matrimoni sono davvero numerosi, il numero su cui dovrete ragionare dovrà sempre comprÈ fondamentale conoscere la capienza massima della struttura e saperlo con precisione, in quanto alcuni matrimoni sono davvero numerosi, il numero su cui dovrete ragionare dovrà sempre comprendere il piano b in caso di pioggia.

Quindi valutate la capienza esterna per buffet di apertura e taglio della torta. L’interno dovrà avere dimensioni adeguate al piano b.

  • Posizione geografica location, è lontana?

non dovrà essere scelta solo per le caratteristiche del luogo in cui è posta, sia essa in montagna, in collina o con vista mare. Le variabili che dovranno aiutarvi a valutare la location sono i servizi e la qualità realmente offerta. Le recensioni di altri sposi sono molto utli per non andare incontro a brutte sorprese il giorno del matrimonio.

Valutate bene quindi gli spostamenti, se è molto lontana potrebbe essere una buona idea avvalersi di un servizio pullman che porti gli invitati nella location.

  • Saranno presenti contemporaneamente più matrimoni?

Alcune location offrono un servizio di matrimoni doppi, ovvero in contemporanea potranno essere occupate più sale che ospiteranno due matrimoni nella stessa giornata. Solitamente questo tipo di location non sono consigliate in quanto è preferibile essere gli unici ad essere accolti, in modo da non creare disagi ai vostri ospiti.

Oltre ai matrimoni, in alcuni ristoranti resta attiva la parte ristorazione al pubblico, quindi valutare se c’è la possibilità di avere l’esclusiva dell’intero locale.

  • La sala ricevimenti presenta un ristorante oppure si dovrà fare affidamento a un catering?

Nel caso non sia presente un ristorante interno è importante affidarsi ad un fornitore di fiducia, questo vi permetterà di avere dei piatti all’altezza del vostro grande giorno. La selezione può essere effettuata valutando le proposte dei menu su carta e attraverso una prova degustazione dedicata ai futuri sposi.

Il menu e la qualità del cibo sono uno degli aspetti che i vostri invitati, nel bene e nel male, ricorderanno, ricordate che gli accostamenti troppo audaci potrebbero non soddisfare tutti i palati. Assicuratevi che le materie prime siano sempre fresche e che le norme di igiene e di sicurezza siano rispettate.

Al contrario, se vi piace un ristorante ma vorreste avere un vostro fornitore di fiducia per il cibo, chiedete la possibilità di affittare solo la sala.

  • Sarà tutto a buffet oppure tutto servito? Ci saranno entrambe le soluzioni?

La tendenza al giorno d’oggi è quella di lasciare molto spazio al buffet iniziale. Le portate che il ristorante o il catering vi offriranno dovranno venire incontro ai vostri gusti e a quelli degli invitati. Nel caso di vegetariani, celiaci o intolleranti assicuratevi che vengano proposte delle varianti. Vi consigliamo inoltre di predisporre un menu bambini. Da preferire chi realizza piatti con ingredienti di stagione e freschi.

Per quanto riguarda le intolleranze e preferenze alimentari, il consiglio è quello di fare un giro di messaggi agli ospiti qualche settimana prima, in modo da comunicare al catering in quali tavoli ci saranno menù differenti e dove fare attenzione. Tra l’altro è un’attenzione che viene apprezzata dagli invitati.

come scegliere dove fare il matrimonio
  • Quanti camerieri saranno presenti in sala? Si andrà a coprire la loro presenza in base al numero di invitati presenti alla cerimonia?

Non dovrà mai mancare un maître che assicuri il giusto funzionamento e la coordinazione della sala.

  • Entro che ora si dovrà lasciare la location? È necessario stabilire un orario in cui gli ospiti dovranno andare via?

Sì, può sembrare poco cortese, ma alcune location stabiliscono per il ricevimento un orario entro cui gli sposi e i loro ospiti dovranno liberare la sala.

Questo orario di fine festa è molto spesso più tardo del termine ultimo possibile per la musica. Dato che una festa senza musica è improbabile che decolli, valutate anche questo aspetto.

Se siete interessati, abbiamo scritto un articolo in merito: come scegliere la musica per il matrimonio?

  • È prevista una suite per gli ospiti?

Alcune strutture hanno una convenzione con degli hotel a pochi chilometri dalla struttura, invece altri offrono incluso nel prezzo la suite per la prima notte di nozze da marito e moglie.

In ogni caso, verificate la possibilità: offrire ai testimoni una notte ed una colazione il giorno seguente potrebbe essere un bel regalo ed un modo per continuare i festeggiamenti.

  • Chi si occuperà degli allestimenti floreali? E del tavolo in cui verrà posta la wedding cake e la confettata?

Una delle prime cose da capire è se la location o il catering si occuperanno anche degli addobbi o se dovrete pensarci voi con il supporto di fornitori esterni. Sarà importante studiare con attenzione gli ambienti per selezionare i fiori stagionali e deciderne disposizione e quantità,  senza mai perdere di vista il tema e lo stile che avete scelto per le vostre nozze.

Se il matrimonio è di sera, protagoniste, insieme ai fiori, potranno essere le candele ed ogni elemento che possa creare calore e romanticismo.

  • Si potrà celebrare la cerimonia civile o simbolica all’interno della location?

Se avete deciso di sposarvi con rito civile, ma non nella classica sala del Comune di appartenenza, potete informarvi per capire se la struttura che vi piace ha una convenzione per poter celebrare questo tipo di cerimonia. Il rito simbolico a dispetto di quello civile non ha valore legale ma solo un significato spirituale per gli sposi, potrà essere totalmente personalizzato e, se gli spazi lo consentono, organizzarlo presso la location eviterà ulteriori spostamenti agli invitati.

domande location matrimonio
  • Quali sono i servizi previsti nel preventivo e quali sono le spese extra?

Quando scegliete di affittare una location in esclusiva controllate bene il preventivo e il contratto per verificare se siano previsti dei costi extra quali ad esempio pulizia e presidio dei bagni o un sovrapprezzo nel caso si superi l’orario concordato.

Queste sono le domande più importanti da porre ad una location prima di dare conferma.

In questo articolo abbiamo visto quali domande porre a una location di matrimoni.

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social.