Come scegliere la location per matrimoni?
La prima domanda che si fanno le coppie, quando decidono di sposarsi è
Dove ci sposiamo?
Per gli sposi, chiedersi come scegliere la location per matrimoni significa affrontare una delle fasi più significative e più emozionanti dei preparativi delle nozze.
Ci si sposa una volta sola, è quindi difficile riuscire a conoscere il mondo dei matrimoni e spesso si incontrano difficoltà nella decisione del luogo del ricevimento.
Abbiamo deciso di scrivere questa guida con le domande più utili per poter trovare la location di matrimonio più adatta a voi.
L’organizzazione di un matrimonio richiede tempo e molta concentrazione, soprattutto molta cura dei dettagli.
La visita di una location per il matrimonio a volte si fa da soli ma può succedere che alcune coppie preferiscano coinvolgere familiari o amici stretti. In ogni modo è bene che gli sposi considerino vari fattori per scegliere in tutta serenità la location per il loro matrimonio.
Preparate una lista, in modo che non scegliate solamente a sentimento ma anche con attenzione. Questo è il primo consiglio, forse il più importante.
Abbiamo quindi stilato una lista suddivisa in 10 punti che certamente vi aiuterà ad organizzare il vostro matrimonio perfetto.
Ecco le 10 cose da sapere prima di scegliere la location del matrimonio
Valutare bene i gusti e le preferenze della coppia
Prima di scegliere la tipologia di location per il vostro matrimonio dovete conoscere bene quelli che sono i vostri gusti. Il suggerimento è di non sottovalutare le preferenze di ognuno di voi per poi poter raggiungere un compromesso.
Esistono ville per matrimoni classiche, tenute rustiche, castelli medievali, ristoranti moderni e mille altre possibilità. Quindi:
Dove vorreste sposarvi?
Nessuno vi conosce meglio di voi stessi. Prendetevi del tempo per capire come dovrà essere il vostro matrimonio. Questo è un consiglio che vi serve anche se avete scelto una wedding planner a cui affidare l’organizzazione delle vostre nozze.
Per aiutarvi, abbiamo raccolto una lista di location in cui WE image ha lavorato negli anni suddivise per provincia. Location per matrimoni – Se avete bisogno di qualche altra informazione utile, contattateci.
Visionare i lavori di uno studio fotografico vi potrebbe anche aiutare a vedere come si sono svolti i matrimoni e farvi raccontare aneddoti sui dettagli meglio riusciti.

Come scegliere una location per matrimoni
Ragionate con la vostra testa
Non fatevi influenzare troppo dagli altri, potreste confondere le vostre idee. Scegliete la location del vostro matrimonio dando ascolto principalmente ai vostri gusti e desideri.
Ci saranno sicuramente delle influenze esterne: i parenti più anziani per esempio, non sono abituati ai matrimoni moderni! La scelta di un castello quindi, sembrerà sicuramente troppo esagerata. Ma ricordate: Gli sposi siete voi!
Se siete stati presenti a qualche matrimonio di amici negli ultimi anni, avrete sicuramente visto qualche villa di matrimonio interessante; anche se siete rimasti colpiti positivamente da quei matrimoni, ricordate che solitamente la scelta sul mercato è molto ampia!

Come scegliere i ristoranti per matrimoni
Numero di invitati
Per prima cosa, prima di visitare dei ristoranti per matrimoni, stilate la lista degli invitati.
Scrivete su un foglio excel l’elenco valutando eventuali inviti parziali per il taglio della torta. Avere chiaro questo numero è fondamentale per la scelta.
Infatti, la seconda domanda che i proprietari delle ville di matrimonio vi faranno è:
Quanti invitati prevedete al vostro matrimonio?
(La prima domanda è: Quando vi sposate?)
Non serve chiedere ancora a tutti gli invitati se possono o meno. Su base statistica, nei matrimoni estivi, c’è una defezione o impossibilità degli invitati del 10-15%. (se avete 100 invitati, molto probabilmente ne verranno 85-90). Non fate troppo conto su questa percentuale che ovviamente può variare in base a molti fattori (età, famiglie numerose, lavoro).
La capienza massima di cui una sala ricevimenti dispone, influisce molto nel scegliere la location di matrimonio. Quindi assicuratevi che la struttura che sceglierete possa accogliere il numero complessivo di tutti i vostri invitati nel migliore dei modi.
Quando un proprietario di una delle ville per matrimoni vi dice il numero di invitati massimi che la sala può tenere, chiedete anche come vengono disposti i tavoli e se rimane posto per la musica ed i balli. La soluzione proposta vi piace ed è coerente con la vostra idea di matrimonio?
Chiedete sempre la soluzione per il piano B. Se una villa per matrimoni è bellissima all’esterno e può tenere più di 200 invitati in quanto lo spazio non è un problema, potrebbe esserlo in caso di pioggia in cui ci si sposta al coperto.

quanti invitati tiene la location di matrimonio
Il tempo
Quanto prima si sceglie il luogo del ricevimento di matrimonio?
Il luogo per il ricevimento di matrimonio è solitamente il primo o secondo, assieme al luogo di celebrazione, ad essere scelto. Da qui si potranno valutare il catering e tutti i professionisti.
Muovetevi quindi per tempo! La location per il vostro matrimonio dovrà essere prenotata solitamente almeno 12 mesi prima delle nozze. Non aspettate l’ultimo minuto per visitare le sale da ricevimento.
Questo perché la maggior parte delle strutture accoglie un matrimonio al giorno. Quindi le date più richieste (i sabati da maggio a ottobre) sono molto ambite e si esauriscono in fretta.
La stessa regola vale anche per tutti gli altri fornitori di nozze che riescono a gestire un solo servizio alla volta (fotografo, videomaker, musicista).

Matrimonio in castello
Definite il budget a disposizione
Quanto costa un matrimonio?
Ci sono matrimoni che hanno un costo molto contenuto complessivo di 1000€ ed altri organizzati “in pompa magna” che ne costano oltre 100.000€. È difficile quindi dare un prezzo di massima, la cosa migliore è avere un foglio excel alla mano e scrivere tutte le spese che vi vengono in mente.
Stabilire un budget indicativo prima di affrontare un matrimonio è un modo per organizzare e suddividere le spese nel migliore dei modi. Definite bene quelle che sono le vostre priorità, fate attenzione alle spese extra e prevedete un piccolo budget per gli imprevisti.
Quindi: quali sono le voci di spesa a cui tengo di più? La location? il fotografo? Il catering? Queste sono le voci in cui non cercherete di risparmiare togliendovi la possibilità di avere il fornitore di cui vi siete innamorati.
La forbice di prezzi tra ville, castelli e tenute per matrimoni di solito non è molto elevata… però ricordatevi che se scegliete una di queste location rispetto ad un ristorante dovete aggiungere il costo del catering che incide per la maggiore sul costo del matrimonio.

location matrimoni slovenia
Fotografie di matrimonio
Dove posso fare le foto del servizio fotografico?
Uno degli aspetti da tener in considerazione per scegliere una location di matrimonio è valutare se ci sono spazi per realizzare il servizio fotografico in posa.
Se il castello ha un ampio spazio all’aperto, sicuramente sarà più semplice allontanarsi dagli invitati per realizzare qualche scatto con i vostri fotografi per matrimoni.
Questo è utile per poter accorciare i tempi in cui gli invitati attendono il vostro arrivo al ricevimento. Potrete posticipare quindi questo momento dedicato alle foto di matrimonio quando la luce sarà più dorata, al tramonto.
Per esperienza, abbiamo notato che questa soluzione vi permette di godervi molto di più la vostra giornata con gli amici e parenti ed avere comunque un servizio fotografico completo.
Solitamente in un matrimonio estivo che inizia in mattinata, il tramonto è dopo la portata dei secondi. Capirete che in quel momento l’assenza degli sposi è meno sentita rispetto al momento del buffet.

Le fotografie in posa nel matrimonio
Calcolate la distanza della location
In quanto tempo si arriva al ricevimento del matrimonio?
Fate molta attenzione a non innamorarvi troppo della location del matrimonio e sottovalutare la quantità di kilometri per raggiungerla. Calcolate bene la distanza che dovranno percorrere gli invitati per raggiungere la vostra location.
Se il tempo di percorrenza è molto lungo gli invitati si stancheranno (soprattutto i bambini) e voi sposi sarete soggetti ad ulteriore stress.
Siamo comunque dell’idea che, soprattutto in questo caso, gli sposi decidono.
Se la location è perfetta per voi, allora la distanza passa in secondo piano. In questo caso, dovrete organizzare con il catering uno spazio di benvenuto per gli ospiti che si dimenticheranno molto presto della strada fatta.
Alcune coppie si affidano a servizi di trasporto per il giorno delle nozze. Questi forniscono degli autobus per gli invitati in modo da rendere la loro giornata più semplice e meno stressante.
Se non vi affidate ai trasporti organizzati, consegnate una mappa o le posizioni GPS del luogo di ricevimento agli invitati. Sembra un consiglio strano ma le tenute di matrimonio sono spesso in comuni molto piccoli e nascoste. Ricordate voi la prima volta che le avete trovate quanto avete girato? Per darvi un’idea: su 100 invitati, avere 1-2 auto che si perde nei meandri dei paesetti sconosciuti è nella norma.

Gli spostamenti nel giorno del matrimonio
Prendetevi cura dei bambini
Valutare se ci sono bambini al vostro matrimonio è importantissimo. Assicuratevi che siano previsti dei luoghi per le mamme che devono cambiare e allattare i loro piccoli.
Concordate con i ristoratori eventuali menù per i più piccoli e fate molta attenzione anche ad eventuali allergie alimentari.
Nel caso ci siano molti bambini, suggeriamo di contattare un servizio di animazione che toglierà il pensiero ai genitori. Se voi sposi non avete figli e non avete idea di chi contattare, chiedete alla location scelta, sicuramente sapranno aiutarvi fornendovi i contatti di persone in gamba e professionali.
Avere degli invitati sereni perché hanno i bambini con sé ma che si divertono in autonomia con la presenza di un truccabimbi o l’animatore, è un grande regalo che potete fare ai vostri amici.
Se il vostro budget non vi permette di ingaggiare un servizio di animazione, segnatevi comunque il nominativo, in modo da consegnarlo ai genitori che potranno organizzarsi tra loro e chiamare in autonomia.

Animatori bimbi truccabimbi matrimonio
Gli animali
Ai matrimoni a volte non mancano gli amici a quattro zampe. Assicuratevi che la struttura possa ospitare animali domestici e soprattutto che non infastidiscano gli altri invitati.
In caso non si possano portare cani, avvisare gli invitati proprietari di animali per tempo, in modo che possano organizzarsi e non avere spiacevoli sorprese all’entrata della villa per matrimonio.

Portare animali al matrimonio
La musica
La musica dovrà animare il vostro matrimonio nel migliore dei modi senza infastidire gli invitati. Chiedete al direttore di sala o alla vostra wedding planner se la location dispone di un’acustica professionale e di un luogo, per i musicisti e i loro strumenti, studiato apposta per non far distorcere il suono.
A tal proposito, chiedete gli orari in cui i dj o musicisti per matrimonio possono suonare. Solitamente alla conclusione delle danze (o anche all’abbassamento del volume della musica) si conclude il matrimonio.
In questo post abbiamo descritto brevemente come organizzarsi e cosa sapere per scegliere una location per il vostro matrimonio.

La musica del matrimonio nella scelta della location per matrimoni
Quali sono le domande da fare alla location per matrimoni?
Noi di WE image abbiamo intervistato Margherita Redoni, titolare di Villa Bonomo, una villa storica per matrimoni a Trieste, chiedendo quali sono le domande più frequenti che le vengono poste nella scelta della location di matrimonio da parte degli sposi.
Date un’occhiata al video
Come si organizza un matrimonio? La guida per i futuri sposi
Dopo oltre 150 matrimoni fotografati, noi di WE image abbiamo scritto una guida cartacea per aiutare i futuri sposi nell’organizzazione del matrimonio. In particolare ci siamo soffermati sulla scelta della location di matrimonio.
Quanto costa? È gratuita! La consegniamo a tutte le coppie che vengono a trovarci nel nostro studio! Se volete fissare un appuntamento, contattateci
L’abbiamo scritta con l’aiuto di molti altri fornitori di matrimonio, ognuno dei quali ha aiutato a completare i tasselli con le domande più utili da porre per non trovarsi impreparati.
Se vi è piaciuto l’articolo, condividetelo con gli amici: [Sassy_Social_Share]
Continuate a seguire i contenuti del nostro blog seguiranno altre curiosità e approfondimenti dedicati al wedding.