I preparativi della sposa sono un momento di grande gioia ed emozione, proprio per questo è fondamentale dedicarci la giusta attenzione senza tralasciare nessun dettaglio. Tutte le spose sono agitate ed emozionate ma seguendo le giuste indicazioni anche questo momento sarà indimenticabile e vissuto a pieno.

Sia che la sposa abbia un carattere ansioso o che sia tranquilla, il momento dei preparativi del matrimonio è di sicuro il periodo che (in misura differente per ciascuna) tira fuori tutta la tensione.

Perché questo? Perché ci sono una serie di cose da fare in un periodo di tempo definito e si sa che bisogna in tutti i modi riuscire a portarlo al termine.

Con i consigli di questo articolo, sarà molto più facile e piacevole vivere il momento dei preparativi. A fine articolo ci sarà un video Youtube in cui spiego alcune cose in più.

Quali sono i cinque consigli utili per la preparazione della sposa il giorno del matrimonio?

Ci sarebbero moltissimi consigli da poter dare alle spose, ma molti di questi vanno personalizzati in base al carattere e la tipologia di matrimonio che si sta organizzando. Ecco però i cinque consigli utili per la sposa per i preparativi:

La stanza della sposa

Scelto il posto in cui prepararsi (solitamente a casa dei genitori o dove si è cresciuti), la prima cosa da fare è scegliere la stanza in cui la sposa verrà acconciata, truccata e vestita. Questo luogo dovrà essere non troppo luminoso ma neanche buio.

La luce è un elemento importante per la buona riuscita delle foto, ma non solo ha un ruolo decisivo anche per la capienza degli ospiti che verranno a vestire, truccare, ideare l’acconciatura alla sposa.

Non è un elemento da scegliere all’ultimo minuto ma dovrà essere accuratamente sistemata in modo da non far mancare nessun comfort alla sposa.

Se la stanza non dispone di uno specchio o prese elettriche, meglio chiedere ai professionisti di trucco e acconciatura se ne porteranno loro o se bisogna pensare di procurarselo.

fotografo matrimonio duino
la stanza della sposa ai preparativi

La colazione della sposa e le amiche

La seconda cosa da tenere ben presente è la colazione per le spose che hanno scelto il matrimonio di mattina. Una buona colazione aiuterà la sposa a mantenere alta la concentrazione in quanto è da sempre considerato il pasto più importante della giornata.

Una colazione ricca e sana come ad esempio pane e marmellata, yogurt latte e cereali integrali con un buon frutto aiuterà ad avere le energie utili per affrontare il wedding day, in quanto la giornata sarà davvero molto lunga.

Inoltre, avere a portata qualche dolcetto o del buon caffè, vi aiuterà ad accogliere gli ospiti e stemperare i momenti di ansia quando si farà la pausa tra trucco e acconciatura.

la colazione della sposa con le amiche

Come si deve vestire la sposa ai preparativi

Il terzo elemento sarà quello di avere una vestaglia bianca (o colorata per le spose più estrose) che sia comoda ed elegante. Le foto dei preparativi non mancheranno nell’album delle nozze, quindi è importante scegliere qualcosa di comodo ma che sia allo stesso tempo elegante.

Molte spose desiderano avere qualcosa di personalizzato per gli scatti fotografici infatti l’ultima moda è quella di far incidere sulla vestaglia, su un accappatoio la scritta “Bride”.

Ricordate di avvisare i genitori dell’arrivo dei fotografi in modo che possano vestirsi anche loro nel modo che ritengono più opportuno.

la vestaglia della sposa

Le usanze e tradizioni del matrimonio

La quarta cosa sarà quella di fare attenzione alle tradizioni che da anni ormai ogni sposa rispetta e sono:

  • Una cosa vecchia:

ogni sposa deve portare con sé un oggetto appartenente al passato, proprio per non dimenticare mai da dove si viene e dove si è arrivati.

  • Una cosa nuova:

simbolo della vita che si sta per cominciare.

  • Una cosa prestata:

simboleggia che le persone care restano vicine nel tempo.

  • Una cosa regalata:

simboleggia l’affetto delle persone.

  • Una cosa blu:

il suo compito è quello di rappresentare la sincerità e la purezza della sposa.

Non sono ovviamente dei riti propiziatori o scaramantici ma essendo un’usanza, è probabile che siate arrivati su questa pagina cercando Quali sono le tradizioni nel matrimonio?

Delegare ed organizzare nel giorno del matrimonio

La vestizione della sposa è l’ultimo atto prima di uscire di casa e dirigersi in Chiesa. La sposa indosserà il suo abito non prima di aver effettuato l’acconciatura scelta con cura, il make-up che si intonerà con il suo abito da sposa e il bouquet.

Quindi, la sposa non deve pensare a niente altro che godersi la giornata! Telefonate agli amici qualche giorno prima e impartite gli ordini, spartite i compiti, in modo che quel giorno sia tutto ok!

L’aiuto e la presenza delle persone care renderà questo momento ancora più intimo e indimenticabile. Infatti non potrà mai mancare la presenza rassicurante della mamma, il sorriso amorevole di una sorella e la rassicurazione della testimone di nozze.

La sposa non dovrà mai dimenticare di indossare il suo sorriso più bello ed essere felice per questo bellissimo giorno tanto atteso e desiderato da entrambi gli sposi.

delegare alle amiche i compiti al matrimonio

In questo articolo abbiamo visto i 5 consigli per la sposa ai preparativi.

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo con i tuoi amici sui diversi canali social.

Il video di WE image

Come di consueto, un video riassuntivo con qualche consiglio extra per la sposa nei preparativi al matrimonio